2016 04 01 interpello disciplina Circolare Ag e 9 INDICE Premessa……………………………………………………………………………………………………………………… 3 1. Il diritto di interpello nello Statuto dei diritti ...
2015 08 19 cruscotto di controllo aziendale: i pilastri aziendali di Mazzoleni [I PILASTRI AZIENDALI] LA TUA AZIENDA È ANCORATA SULLA ROCCIA? Di Roberto Mazzoleni, 19 Agosto 2015. Vi sono aziende gestite con la giusta pianificazione strategica ed altre invece lasciate troppo alla causalità degli eventi. La passione dell’imprenditore, la voglia di fare e di raggiungere risultati non sono sufficienti alla realizzazione dell’obiettivo a...
2012 01 27 crisi da sovraindebitamento: LEGGE 27 gennaio 2012, n. 3 Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonche’ di composizione delle crisi da sovraindebitamento. (12G0011) (GU n. 24 del 30-1-2012) https://www.altalex.com/documents/leggi/2012/08/30/disposizioni-in-materia-di-usura-estorsione-e-crisi-da-sovraindebitamento
2010 11 29 tecniche e procedure di revisione Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso TECNICHE E PROCEDURE DI REVISIONE 29 novembre 2010 Relatore: dott. Daniele Moretto segue…….. 2010 11 29 Tecniche e procedure di revisione
2010 05 04 accertamento induttivo se basso ricarico per crisi di settore La generica crisi del settore non giustifica il basso ricarico 2010 05 04 accert ind x basso ricarico x crisi di settore
2010 01 27 d.lgs. 39 revisione legale Dossier Sole24Ore INDICE La revisione: una professione rivoluzionata (Valerio Antonelli e Raffaele D’Alessio) La revisione nell’ordinamento italiano (Giuseppe Iuliano e Francesca Cuomo) I principi di revisione internazionali (Dario Colombo) L’approccio al processo di revisione (Giulio Capiaghi ) Cosa cambia per il collegio sindacale (Francesco Poddighe e Gianluca Risaliti ) Cosa cambia nelle soci...
1995 09 29 tariffa professionale dei revisori contabili Presentazione La prima formazione del Registro dei Revisori Contabili, ex D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 88, attuata con decreto ministeriale 12 aprile 1995 (G.U., IV serie speciale, n. 31 bis del 21.04.1995) ha posto l’esigenza di dotare la nuova categoria professionale de Revisori Contabili di una propria Tariffa. L’Istituto Nazionale Revisori Contabili si è fatto carico di formar...